Area per la riabilitazione funzionale

Premessa 

La Cooperativa Sociale Isola Onlus e l’Associazione Genitori S.Q. ODV hanno lanciato nel dicembre 2020 una raccolta fondi sulla piattaforma GINGER sostenuti dalla Banca di Credito Cooperativo Ravennate Forlivese Imolese.

Sportello di ascolto per famiglie e giovani

Lo Sportello di ascolto e consulenza per famiglie e giovani con forme di disagio socio-ambientale, disabili, traumatizzati.

Raccogliendo la richiesta delle famiglie, che si trovano a dover fare delle scelte relativamente al futuro dei loro familiari o alla gestione di dinamiche relazionali che si modificano con l’età adulta dei ragazzi, l’Associazione Genitori ha attivato un punto d’ascolto e consulenza quale integrazione e supporto ai Servizi esistenti.

Nuovo percorso di Formazione in Situazione 2017

 

Nell’ottica dell’impegno della nostra cooperativa, di portare i ragazzi fuori dalla struttura, per apprendere nuove mansioni, confrontarsi con il mondo del lavoro e favorire relazioni costruttive, si è stipulato un accordo con la ditta NALDONI e BIONDI per un nuovo percorso di Formazione in Situazione.

Percorso di formazione in situazione

La coop.  Isola  tra formazione e lavoro

Nella scorsa edizione del Maestrale (rivista della Coop) abbiamo accennato al  Progetto di Formazione in Situazione che  si era appena avviato,ora, dopo due mesi di positiva sperimentazione lo presentiamo come attività  strutturata.