Struttura socio occupazionale
STRUTTURA SOCIO OCCUPAZIONALE E DI TRANSIZIONE AL LAVORO
Struttura Socio occupazionale: la struttura necessaria per l’attività prevista consta di un capannone ad uso artigianale di modesta altezza con una metratura di circa 600 metri calpestabili.
Servizi necessari:
- Quattro laboratori per attività a piccoli gruppi (suddivisione utenti per tipologia di disabilità);
- Blocchi bagni a norma per disabili M/F e operatori;
- Spazio per l’attività amministrativa;
- Una sala per incontri individuali (assistenti sociali);
- Uno spazio mensa;
- Uno spazio palestra e/o attività ricreativa;
- Magazzino per stoccaggio;
- Spazi per l’incubatoio artigianale di impresa per la transizione al lavoro.
Modalità di accesso:
- A convenzione con i servizi: per le persone a loro affidate per competenza;
- A retta: per le aziende USL dei territori limitrofi;
- A retta: per il Dipartimento di Salute Mentale;
- A retta: agevolata per famiglie.